APERTURA SPORTELLO INTEGRAZIONE A BORGO VALSUGANA E A CASTEL IVANO

Pubblicata il 21/08/2023
Dal 21/08/2023 al 31/12/2023

Si comunica che a partire dal 14 agosto è stato aperto a Borgo Valsugana e a Castel Ivano lo Sportello Integrazione, un servizio informativo per persone sfollate provenienti dall’Ucraina, ma aperto più in generale anche a persone migranti. Contattando lo Sportello le persone possono trovare supporto nell'accesso ai servizi pubblici, nella presentazione di documenti, nell'accesso all'istruzione per adulti linguistica e professionale, nella ricerca di un lavoro e di un'abitazione e più in generale indicazioni e informazioni rispetto al percorso di integrazione e inclusione nella comunità locale. Lo Sportello è inoltre a disposizione degli uffici pubblici per supportare una comunicazione efficace tra di essi e le persone di origine straniera che necessitano di accedervi.

Il progetto, proposto da Officine Solidali Trentine in collaborazione con Associazione Culturale Mosaico, Associazione Mondinsieme e Arci del Trentino, è finanziato a seguito del bando della Comunità Valsugana e Tesino finalizzato a supportare progetti rivolti a cittadini richiedenti il permesso di protezione temporanea di cui all’articolo 44, comma 4, del decreto-legge 17 maggio 2022. N. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91 (persone sfollate provenienti dall’Ucraina, richiedenti il permesso di protezione temporanea e domiciliati sul territorio di uno dei Comuni della Comunità Valsugana e Tesino).

Orari e sedi di apertura:

- Borgo Valsugana (via Brigata Venezia 12 presso Associazione Culturale Mosaico): lunedì ore 15:00-20:00, mercoledì ore 08:00-13:00

- Castel Ivano (via Pretorio 1 presso Associazione Mondinsieme): venerdì ore 15:00-20:00

Contatti: tel. 3773476647 / e-mail sportellointegrazione@arcideltrentino.it 


Allegati

Nome Dimensione
Allegato locandina nuova sportello.pdf 422.64 KB
torna all'inizio del contenuto